Descrizione
Nel borgo di Grazie, cinque giorni di eventi, proposte ludiche e culturali per bambini e ragazzi. Incontri per le scuole (21,22,23 maggio) e un fine settimana di giochi e laboratori in Riva al lago e sul Piazzale Santuario.
Iscrizioni aperte da venerdì 9 maggio 2025!
RIMANI SINTONIZZATO PER TUTTE LE INFO
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
tel. 0376/358073 (dal lunedì al sabato mattina)
mail. infopoint@curtatone.it
Il programma
MERCOLEDÌ 21 MAGGIO
8.30 e 10.30 – Infopoint
Incontro con l’autrice Marta Lonardi
TUTTE QUELLE COSE CHE NON CI STANNO PIÙ
A volte ci sono “cose” che semplicemente compaiono e non se ne vanno. Non se ne vanno più e anzi, aumentano, si accumulano e non sai dove metterle.
Presentazione del libro e laboratorio con le classi terze delle scuole primarie di Montanara e Buscoldo. Incontro riservato alle scuole.
GIOVEDÌ 22 MAGGIO
Dalle ore 9.00 - Piazzale del Santuario
GESSETTO GIOVANI
Il piazzale si riempirà di colori con i dipinti degli alunni dell’IC Curtatone, dell’IC Mantova 3 e degli Istituti Redentore. Incontro riservato alle scuole.
9.00 e 11.00 – Infopoint
Incontro con l’autrice Chiara Raineri
SPETTACOLARE!
Una corsa sfrenata per arrivare allo spettacolo tra avventura, scoperta e sorpresa.
Un laboratorio artistico per realizzare un meraviglioso spettacolo con le classi terze della scuola primaria di San Silvestro. Incontro riservato alle scuole.
VENERDÌ 23 MAGGIO
Dalle ore 9.00 - Piazzale del Santuario
GESSETTO GIOVANI
Il piazzale si riempirà di colori con i dipinti degli alunni dell’IC Curtatone. Incontro riservato alle scuole.
8.45 e 10.30 – Infopoint
Incontro con l’autore Christian Galli
DIDI – NASCITA
In un bosco misterioso, Simone scopre una rana dai poteri magici che somiglia sorprendentemente al nonno appena scomparso. Un’avventura che intreccia mistero, magia e amicizia.
Presentazione del fumetto e laboratorio con le classi terze della scuola primaria di Levata. Incontro riservato alle scuole.
SABATO 24 MAGGIO
10.00 - 12.00 Riva della Madonna (Spazio coccodrillo)
Società sportive Nac Curtatone, San Lazzaro
SPORT IN RIVA AL LAGO
Uno spazio gioco in cui potrai cimentarti nel calcio e nella pallavolo guidato da allenatori esperti.
Dai 5 anni – Accesso libero
10.00 - Riva della Madonna (Spazio eventi)
Benedict School
SUMMER IS COMING!
Un laboratorio di inglese all’insegna del gioco e del divertimento per iniziare ad assaporare le gioie dell’estate e delle vacanze ormai vicine!
Dai 6 ai 10 anni - Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione: riserva il tuo posto QUI
10.00 - Riva della Madonna
Barcaioli del Mincio e Lettrici volontarie Che Storia!
ESCURSIONE FLUVIALE.. DA FIABA!
Giro in barca nella natura del Parco del Mincio con lettura di una fiaba a bordo per tutta la famiglia.
Iniziativa a pagamento € 10 - per iscrizioni 0376 349292; barcaioli@fiumemincio.it
10.30- Infopoint
Paola Artoni
ALLA SCOPERTA DI GRAZIE
Visita guidata al Museo dei Madonnari e al Santuario della Beata Vergine delle Grazie.
Per tutti - Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione: riserva il tuo posto (non più disponibile)
11.00 - Riva della Madonna (Spazio eventi)
Benedict School
SUMMER IS COMING! THE SHOW
Rappresentazione degli alunni delle scuole primarie di Curtatone iscritti al corso annuale di madrelingua inglese.
Per tutti – Accesso libero
12.00 - Riva della Madonna (Spazio fior di loto)
Associazione Curtatone Solidale
PIC NIC SOLIDALE
Non c’è niente di più bello che stendersi sul prato in riva al lago e rilassarsi nella quiete e nella bellezza della natura. L’organizzazione mette a disposizione lo spazio per il picnic in riva al lago e 50 cestini pranzo. Tutte le info nel modulo di prenotazione online.
Per tutti - Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione: riserva il tuo posto QUI
15.00-18.00 - Piazzale Santuario
Comitato Antico Borgo di Grazie
GIOCHI DI UNA VOLTA
Il piazzale si animerà con attività e giochi tradizionali del passato che ancora oggi divertono adulti e bambini.
Per tutti – Accesso libero
18.00 - Chiesa parrocchiale di Montanara
PELLEGRINAGGIO ALLE GRAZIE
Chiusura dell’anno pastorale con camminata da Montanara alle Grazie e a seguire Santa Messa in Santuario.
Organizzazione a cura dell’Unità Pastorale di Curtatone
21.00 - Piazzale del Santuario
Luca Barbi e Anita Rossi
LE MIGLIORI CANZONI ITALIANE DI SEMPRE
Una serata all’insegna della buona musica con concerto di chitarra e voce.
Per tutti – Accesso libero
21.00 - Museo dei Madonnari
L’ARTE MADONNARA PER BAMBINE E BAMBINI
Visita guidata del Museo dei Madonnari rivolta ai più giovani e laboratorio artistico.
Dai 6 anni - Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione: riserva il tuo posto QUI
DOMENICA 25 MAGGIO
10.00-12.30 e 15.00-18.00 - Piazzale Santuario
Comitato Antico Borgo di Grazie
GIOCHI DI UNA VOLTA
Il piazzale si animerà con attività e giochi tradizionali del passato che ancora oggi divertono adulti e bambini.
Per tutti – Accesso libero
11.00-18.00 - Riva della Madonna (Spazio fior di loto)
Biblioteca comunale di Curtatone
LIBRI IN RIVA AL LAGO
Spazio di lettura per tutte le età.
Accesso libero
10.30 - Riva della Madonna (Spazio coccodrillo)
Cooperativa Sociale Gulliver
LA MERAVIGLIA DEL FIOR DI LOTO
Laboratorio nella natura alla scoperta del fiore simbolo del Borgo di Grazie in compagnia delle educatrici della Coop. Gulliver.
Dai 3 anni - Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione: riserva il tuo posto QUI
11.30 - Riva della Madonna (Spazio eventi)
Silvia Mengali - Charta Cooperativa
ESPLORAZIONI NATURALI
Esperienze estetiche vegetali: un viaggio alla scoperta di foglie, piante, semi e di come guardare ci porta a sentire.
Dai 7 anni - Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione: riserva il tuo posto QUI
15.30 - Riva della Madonna (Spazio eventi)
Giovanna Loconte - Il Rio Edizioni
NON "BASTA LITIGARE!" MA "IMPARIAMO A FARLO MEGLIO"
Può una fiaba essere d'aiuto a bambini e genitori nella gestione dei conflitti e delle proprie emozioni?
Un incontro/laboratorio con la dott.ssa Loconte, psicoterapeuta, che da anni collabora con genitori e figli per vivere appieno e in modo appagante le proprie relazioni ed emozioni, con suggerimenti pratici per la gestione del conflitto tra fratelli e pari.
Per bambini e genitori - Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione: riserva il tuo posto QUI
15.30 - Riva della Madonna (Spazio coccodrillo)
Elisa Lauzana e Irene Lazzarin
QUANTE REALTÀ CI SONO IN UNA FOTOGRAFIA?
Il laboratorio che verrà proposto è ispirato al capitolo “Raccontare la realtà: la fotografia come documento” del libro “La camera buisssima”, il quale approfondisce il tema della lettura e interpretazione delle immagini, proponendo un piccolo gioco sulle sequenze.
8-11 anni - Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione: riserva il tuo posto QUI
17.00 - Piazzale del Santuario e Riva della Madonna
Banda musicale Gazoldo
QUANDO LA BANDA PASSO’
Sfilata musicale e, a seguire, favola in musica “Il gatto con gli stivali” con voce narrante.
Per tutti – Accesso libero
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 13:30