Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici
Le Anagrafi degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.) sono state istituite con la legge n. 470 del 22 ottobre 1988 (G.U. n. 261 del 07.11.1988) e regolamentate con il DPR n. 323 del 6 settembre 1989
I servizi demografici si occupano dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all' interno del territorio comunale
Tra gli scopi che stavano alla base dell'istituzione della biblioteca comunale vi erano quelli di diffondere l'informazione con criteri di imparzialità e pluralismo.
L’ufficio cultura si occupa della diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva
L'Ufficio Elettorale cura la tenuta e l'aggiornamento dello schedario e delle liste elettorali.
E' un servizio gratuito informativo e di primo orientamento sulle seguenti tematiche: scuola, lavoro, tempo libero, estero (viaggi, andare a vivere, andare a studiare, andare a lavorare, ..)
L'ufficio Leva ha la funzione di gestire gli atti previsti per l'incorporazione nelle forze armate dei cittadini giuridicamente capaci e fisicamente idonei
L'Amministrazione comunale, attraverso le proposte promosse, intende offrire iniziative di formazione e informazione sia per i giovani, in particolare gli adolescenti, che per i genitori di questi ultimi.
Corpo Di Polizia Locale Intercomunale Mantova Sud: la Polizia Locale gestisce la viabilità, i permessi di sosta invalidi, le sanzioni relative al Codice della strada e ai Regolamenti comunali
"Direzione generale, programmazione e controllo di gestione "
Registra tutta la movimentazione documentale in entrata e in uscita dal Comune
La Ragioneria ha come principale obiettivo istituzionale quello di garantire la corretta programmazione e la rigorosa gestione delle risorse pubbliche
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è un servizio finalizzato alla semplificazione del rapporto tra l’impresa e la pubblica amministrazione.
La Segreteria Generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
L’ufficio sociale è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere
Gestione amministrativa dei cimiteri di Montanara, San Silvestro e Buscoldo
L’ufficio scolastico si occupa di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (asilo nido, trasporti, mensa, campo giochi ecc.)
Ufficio per il coordinamento delle politiche per lo sport propone, coordina e attua iniziative nei settori della comunicazione della cultura sportiva e degli eventi sportivi nazionali e internazionale
Con il servizio Sportello Agevolazioni si vogliono sostenere le imprese del territorio fornendo un’assistenza specializzata in merito alla ricerca ed alla comprensione delle possibilità di accesso alle varie forme di aiuto pubblico
L'ufficio Statistica cura le rilevazioni statistiche sui principali fenomeni economici e sociali a livello provinciale per conto dell' ISTAT, di Unioncamere, del Ministero delle Attività Produttive e di altri organi di governo
Gli atti dello stato civile rispondono all'esigenza di documentare pubblicamente fatti influenti sullo stato delle persone: nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza
L'area tecnica comprende e gestisce tutti i provvedimenti inerenti i lavori pubblici, l’ecologia e l’ambiente, il patrimonio dell’Ente e le attività legate alla Protezione Civile.
Il Servizio Urbanistica/Edilizia Privata svolge funzioni autorizzative, di concessione, di controllo e sanzionatorie rispetto alle attività di edilizia privata, rilasciando titoli edilizi, attestazioni, certificazioni e copie in materia
L’ufficio tributi si occupa di fornire informazioni sull’iter completo della gestione dei tributi comunali ai cittadini
Si occupa della promozione territoriale e turistica del Comune, coordina l'Infopoint comunale e organizza i principali eventi pubblici della città