Descrizione
È in fase di attivazione la misura nazionale Carta "Dedicata a te" per il 2025.
REQUISITI PER L’ACCESSO AL BENEFICIO:
- Composizione del nucleo con almeno tre componenti;
- Residenza in Italia e iscrizione all’anagrafe comunale di tutti i componenti;
- ISEE in corso di validità non superiore a 15.000 euro;
- Assenza di altre misure di sostegno economico attive, quali Assegno di Inclusione (AdI), carta acquisti, NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, cassa integrazione, o altri sussidi economici a carattere nazionale, regionale o comunale.
CRITERI DI ASSEGNAZIONE
La graduatoria dei beneficiari sarà definita tenendo conto:
- del valore dell’ISEE (priorità ai valori più bassi);
- della composizione del nucleo familiare;
- della data di nascita dei componenti.
In particolare, la priorità sarà data secondo il seguente ordine:
- Nuclei familiari con minori nati entro il 31 dicembre 2011;
- Nuclei familiari con figli nati entro il 31 dicembre 2007;
- Tutti gli altri nuclei familiari con almeno tre componenti.
- A parità di condizioni, prevale il nucleo con ISEE inferiore.
MODALITÀ DI EROGAZIONE E TEMPISTICHE
Entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto (pubblicato in GU n. 186 del 12/08/2025), l’INPS procederà alla pubblicazione degli elenchi dei beneficiari,
Tali elenchi verranno trasmessi ai Comuni che avranno 30 giorni per consolidare le liste trasmesse da Inps.
Le liste consolidate, presumibilmente entro metà ottobre, saranno rese definitive da Inps entro la fine di ottobre e pubblicate in conformità alla normativa Privacy sul sito del Comune.
LA CARTA DEDICATA A TE 2025:
- Avrà un valore di 500€ per nucleo familiare;
- Potrà essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, esclusi gli alcolici;
- Non potrà essere utilizzata per l’acquisto di carburanti o abbonamenti per il trasporto pubblico;
- Dovrà essere attivata, effettuando il primo pagamento, entro il 16 dicembre 2025;
- Sarà valida fino al 28 febbraio 2026.
A partire da inizio novembre 2025 verranno spedite le comunicazioni via posta presso le residenze dei nuclei familiari individuati come beneficiari, i quali saranno invitati al ritiro della carta prepagata presso gli uffici postali abilitati.
Viste le tempistiche sopra indicate, si invita la cittadinanza a tenere monitorato il sito del Comune per eventuali aggiornamenti.
Contenuti correlati
- Domande di contributo relativo ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili, a seguito degli eventi meteorologici che dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio di Regione Lombardia (OCDPC 1026/20
- Sciopero della ditta della Gestione Rifiuti (17/10/2025)
- Graduatoria definitiva bando alloggi SAP Bando n. 11221/2025
- Approvazione Graduatoria Distrettuale DEFINITIVA “DOPO DI NOI”
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 13:22