Come cambia la navigazione del sito Curtatone PNRR
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 15:38
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU, il pacchetto da 750 miliardi di euro, concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. Il Piano si sviluppa intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo, tra cui digitalizzazione e innovazione.
Tra le varie misure messe in atto, uno specifico finanziamento a cui ha avuto accesso il nostro comune, è dedicato appunto alla rivisitazione del sito comunale, per adeguarlo e uniformarlo secondo nuovi standard di design grafico e di navigazione dei contenuti, in base a menu di navigazione guidati e tramite l’utilizzo di un linguaggio standardizzato a livello nazionale.
L’obiettivo del nuovo modello è quello di mettere il cittadino al centro dell’attività amministrativa, produttiva e sociale dell’Ente, Dalle notizie, agli eventi alle segnalazioni e ai servizi tutto concorre a fornire informazioni rapide e immediate, ad agevolare l’accesso ai servizi e a velocizzare i tempi delle pratiche.
Naturalmente tutto questo ha comportato una diversa organizzazione dei contenuti del sito che ora si suddividono in poche e chiare voci di menu:
Amministrazione
Le informazioni relative alla gestione dell’ente, sia dal punto di vista politico che amministrativo, con i riferimenti di contatto per uffici e settori, giunta comunale e consiglio. In questa sezione è inoltre possibile accedere a Documenti e dati, una raccolta per tipologia, con campo di ricerca che facilita il recupero delle informazioni, di tutti i documenti istituzionali pubblicati e presenti sul sito, dai regolamenti, alla modulistica alla documentazione tecnica.
Servizi
Il comune, aderendo al pacchetto Cittadino attivo, incentiva e supporta il cittadino affinché utilizzi Sportello Telematico per i procedimenti e le richieste all’Ente, con l’obbiettivo di ridurre i tempi di risposta e le file, con il vantaggio della tracciabilità delle operazioni.
Argomenti
Gli Argomenti sono aggregatori di contenuti. I contenuti del sito sono disponibili attraverso una ricerca per parole chiavei. Tutto quello che vogliamo sapere sul Patrimonio culturale dell’ente, sulle attività delle Associazioni o sulla Comunicazione politica e istituzionale, è visibile in una sola pagina di ricerca, che accorpa e organizza i contenuti del sito
Notizie, Eventi e Luoghi di interesse
Utilizzando l’APP Municipium, integrata con i l sito web, gratuita e disponibile su App Store e Google Play, il cittadino è sempre aggiornato sulle novità e gli eventi del territorio, interagisce con l’ente attraverso le segnalazioni e il sistema di fascicolo digitale, per controllare lo stato di avanzamento delle proprie pratiche; consulta i luoghi di interesse organizzati in schede, facilmente fruibili anche dai turisti
Prenotazione servizi
A supporto del cittadino c’è sempre l’Ente che con le Prenotazioni online dedicate ai servizi si mette a disposizione per agevolare l’iter amministrativo e burocratico. Il cittadino può scegliere di avviare la procedura in formato telematico o richiedere assistenza agli operatori del comune. Per questo, partendo dalla navigazione dei servizi è possibile richiedere un appuntamento in base alle disponibilità dell’ente
Segnalazioni, Contatti e Faq
Segnalazioni, Contatti e Faq completano il servizio di assistenza e comunicazione diretta con l’ente
![]() |
![]() |
![]() |