Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti i familiari e le persone interessate a individuare la sepoltura dei propri cari
Come fare
Accedere al portale dell'applicazione Crux Web: qui le istruzioni
Cosa serve
Servono semplicemente i dati di nome e cognome del defunto da immettere nei campi di ricerca, da smartphone o da desktop
Cosa si ottiene
Individuazione su mappa della sepoltura ricercata
Tempi e scadenze
L'accesso al sito è immediato e l'individuazione è istantanea
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Non sono previsti costi
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Il territorio comunale di Curtatone ospita 3 cimiteri: Buscoldo, Montanara, San Silvestro.
Ecco gli orari di apertura per tutti e 3 i cimiteri:
- ORARIO INVERNALE (dal 16 OTTOBRE al 31 marzo)
dalle ore 08.00 alle ore 17.30 - ORARIO ESTIVO (dal 1 aprile al 15 OTTOBRE)
dalle ore 08.00 alle ore 20.00
In ciascuno di essi è possibile richiedere l'inumazione (sepoltura in una fossa scavata dentro terra) o la tumulazione (sepoltura all'interno di un loculo / celletta / cappella) dei defunti. Per la tumulazione del defunto occorre richiedere la concessione di un loculo / celletta / cappella prima del funerale.
La concessione ha durata di 30 anni e costi variabili a seconda della posizione e del cimitero. Dopo 30 anni è possibile rinnovare la concessione o chiedere l'estumulazione (estrazione della salma dal loculo).
L'unico tipo di concessione che ha durata superiore a 30 anni è quella delle cappelle e delle tombe sotto loculo (durata: 99 anni).
Solo presso il cimitero di San Silvestro c'è la possibilità di acquistare nuove cellette - ossario, costruite a livello del terreno: si tratta di cellette che possono contenere fino a 5 urne cinerarie. A differenza delle cellette - ossario finora disponibili posizionate sopra la quinta / sesta fila, le nuove cellette risultano più accessibili, poichè costruite a partire dal livello del terreno.
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 15:24