
Patrimonio culturale
Novità (1)

Maggio nella valle
Il territorio tra Grazie e Rivalta è compreso nel Parco del Mincio ed è zona umida di grande pregio naturalistico posto sotto la tutela della Comunità Europea (SIC).
Amministrazione (2)
Tra gli scopi che stavano alla base dell'istituzione della biblioteca comunale vi erano quelli di diffondere l'informazione con criteri di imparzialità e pluralismo.
L’ufficio cultura si occupa della diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva
Servizi (1)
Vivere il comune (16)
Biblioteca comunale
La biblioteca venne istituita nel giugno 1974 con sede provvisoria in Montanara. Fra gli scopi che stavano alla base dell'istituzione della biblioteca comunale vi erano quelli di diffondere l'informazione con criteri di imparzialità e pluralismo
Chiesa di S. Marco a Buscoldo
La parrocchia di Buscoldo sorge su un territorio di carattere prevalentemente agricolo, posto nella parte meridionale del comune di Curtatone. Il nome presenta un'etimologia incerta tra Bosco Altro o Bosco Antico.
Eventi di Domenica 25 maggio - Grazie in festa edizione 2025
Tutti gli eventi della giornata di domenica in descrizione
Altre informazioni (17)
Cenni storici
Secondo la tradizione l'origine del nome di Curtatone è attribuita alla presenza in questa località, estesa nella pianura a destra del Mincio di un accampamento installato dal Console "Curtius Odonis"...
Curtatone si affaccia sulle Valli del Mincio
La frazione di Grazie, una manciata di case sulla riva destra del Mincio, è situata proprio nel punto dove il fiume si allarga diventando Lago Superiore, nel territorio del Parco regionale del Mincio.
Fiera delle Grazie
Devozione, Arte, Musica, Cultura, Folklore, Divertimento, Natura, Sapori, Giochi, Tradizioni, Mercato, Esibizioni, Luna Park e molto altro