Approfondimento su Edilizia e Gestione del territorio
Crisi economica, patto di stabilità, continui e consistenti tagli ai trasferimenti verso le Pubbliche Amministrazioni hanno ridotto del 90% la possibilità di realizzare opere pubbliche anche se utili e talvolta necessarie.
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2024, 17:33
Esplora Approfondimento su Edilizia e Gestione del territorio
Il Piano di governo del territorio è uno strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia dalla legge regionale lombarda n. 12 dell'11 marzo 2005. Il PGT ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e ha lo scopo di definire l'assetto dell'intero territorio comunale
Formazione di un elenco dedicato ai professionisti abilitati per servizi attinenti l’architettura, l’ingegneria e prestazioni connesse ed affini
Programma triennale delle opere pubbliche 2019 – 2020 ‐ 2021 e l'elenco annuale dei lavori da realizzare nell'anno 2019, adottati con Deliberazione di Giunta Comunale n. 200 del 11.10.2018
Regione Lombardia ha delegato fin dal 2001 alle Amministrazioni comunali le funzioni di "Autorità Idraulica" sui corsi d'acqua del reticolo idrico minore (RIM)
La gestione delle sorgenti luminose pubbliche e private rientranti nel Comune di Curtatone
Adesione al Patto Europeo dei Sindaci e strumento per coordinare le azioni che il comune può compiere o può stimolare da parte dei privati, sul proprio territorio, ai fini della sostenibilità energetica e dell'abbattimento delle emissioni di CO2
Approvazione della perimetrazione cimiteriale, mediante approvazione delle fasce di rispetto cimiteriale, come da elaborati indicati a seguire ed allegati all'originale
Nella sezione dedicata a EDILIZIA E TERRITORIO è possibile accedere al nuovo portale sui bonus edilizi: un servizio di supporto e orientamento per i cittadini che potranno usufruire di uno sportello telematico e di una piattaforma dedicata.
Quadro esaustivo sulla situazione dell'inquinamento acustico esistente sul territorio, un quadro normativo e regolamentare di riferimento ma soprattutto uno strumento di programmazione per il contenimento e la riduzione dell’inquinamento acustico
Sportello energia - Uno sportello gratuito per ricevere maggiori informazioni